GENERAZIONE XX
Lo spettacolo è una ricerca sulla comprensione delle dinamiche post-moderne di produzione di immagini e stereotipi comportamentali delle nuove generazioni.
Lo spettacolo è una ricerca sulla comprensione delle dinamiche post-moderne di produzione di immagini e stereotipi comportamentali delle nuove generazioni.
JAKOB VON GUNTEN Episodi, parole e immagini provenienti dal romanzo Jakob Von Gunten e dalle testimonianze sulla biografia di Robert Walser.
Debutto Biennale di Venezia 31 luglio 2018 Tre serate in cui i Giardini di Castel Sant’Angelo si fanno palcoscenico per un tema di grande attualità: le migrazioni di uomini e donne, oggi come ieri, alla ricerca di una vita migliore.
Specchio deformato della storia del popolo italiano, furbetto, pavido, approfittatore, sinonimo di un paese bloccato incapace di andare avanti o tornare indietro.
INCURIOSI ARTISTICHE di Giorgio Barberio Corsetti LABORATORIO SU DRAMMATURGIA CONTEMPORANEA “DAL FIGURATIVO ALL’ASTRATTO... PAESAGGI E SUPERFICI”
Teatro Marcello 28-29-30 Settembre 2017 ore 11:00 Eventi Collaterali (incontri e convegni sulla tematica della ‘’violenza’’) ore 21:00 - Spettacolo teatrale
75 esimo Anniversario dei rapporti diplomatici Vaticano/Giappone TEATRO NO SCUOLA OSHO E SCUOLA KONGO. Il 23 alle ore 19 e il 24 giugno alle ore 17 presso il Palazzo della Cancelleria in Vaticano Spettacolo da non perdere di teatro NO Giapponese.
IDIOTA di Jordi Casanovas
Dal 31 Gennaio al 12 Febbraio 2017 IL GIOCO Di Franca De Angelis Con Anna Cianca, Alessia Sorbello e Andrea Trovato Regia di Christian Angeli
Il presente che noi viviamo attimo per attimo è denso di informazioni, il mondo è compresente, lo spazio ed il tempo si annullano...