VAUDEVILLE!
Roberto Rustioni si confronta con il mondo della commedia e del vaudeville in una riscrittura libera e vitale da Eugène Labiche.
Roberto Rustioni si confronta con il mondo della commedia e del vaudeville in una riscrittura libera e vitale da Eugène Labiche.
Giorgio Pasotti e Mariangela D’Abbraccio protagonisti in teatro con Hamlet per la regia di Francesco Tavassi.
Poeti Maledetti_ n.1 Io e Baudelaire _Who wants to live forever?
D.N.A. - Dopo la Nuova Alba Di Anton Giulio Calenda - Un progetto del Gruppo della Creta
la Gaia Scienza - La rivolta degli oggetti Lo spettacolo al Teatro Comunale di Ferrare del 14 Ottobre è stato annullato a data da destinarsi.
un progetto di Giorgio Barberio Corsetti e Gaia Saitta
28/29/30 Settembre
Giardino di Villa Carpegna - Roma
Lo spettacolo è una ricerca sulla comprensione delle dinamiche post-moderne di produzione di immagini e stereotipi comportamentali delle nuove generazioni.
JAKOB VON GUNTEN Episodi, parole e immagini provenienti dal romanzo Jakob Von Gunten e dalle testimonianze sulla biografia di Robert Walser.
Debutto Biennale di Venezia 31 luglio 2018 Tre serate in cui i Giardini di Castel Sant’Angelo si fanno palcoscenico per un tema di grande attualità: le migrazioni di uomini e donne, oggi come ieri, alla ricerca di una vita migliore.
Specchio deformato della storia del popolo italiano, furbetto, pavido, approfittatore, sinonimo di un paese bloccato incapace di andare avanti o tornare indietro.