
traduzione Olimpia Imperio
regia Giorgio Barberio Corsetti
con Salvatore Ficarra, Valentino Picone,Valeria Almerighi, Gabriele Benedetti, Gabriele Portoghese, Giovanni Prosperi, Francesco Russo, Roberto Rustioni.
e con Danilo Carciolo, Chiara Cianciola, Roberta Giordano, Elvio La Pira, Mariachiara Pellitteri
musiche originali composte ed eseguite in scena dai SeiOttavi: Kristian A. Cipolla, Germana Di Cara, Vincenzo
Gannuscio, Alice Sparti, Massimo Sigillò Massara, Ernesto Marciante
scene Massimo Troncanetti
costumi Francesco Esposito
riprese video Igor Renzetti e Lorenzo Bruno
assistente alla regia Fabio Condemi
disegno luci Marco Giusti
Marionette ispirate alle sculture di Gianni Dessì: Realizzazione Marionette Einat Landais; Costruzione Marionette
Carlo Gilè; Maestro di Marionette Marzia Gambardella
Direttore di scena Claudio La Fata; luci Emanuele Noto; fonica Danilo Pasca; video Lorenzo Bruno; responsabile
costumi Marcella Salvo; responsabile scene Carlo Gilè
produzione INDA – Istituto Nazionale del Dramma Antico
riallestimento Teatro Biondo Palermo, Teatro Stabile di Napoli – Teatro Nazionale, Fattore K
Dioniso, il dio del teatro, si reca nell’oltretomba per riportare alla vita Euripide. Il viaggio si conclude con l’arrivo di Euripide ed Eschilo intenti ad un litigio furioso per stabilire chi dei due sia il più grande poeta tragico.
A giudicare è Dioniso che, scegliendo di anteporre il senso della giustizia e il bene dei cittadini alle proprie preferenze personali, finisce per dare la palma della vittoria ad Eschilo, egli rappresenterà il salvatore di Atene dalla situazione disastrosa in cui si trova. Eschilo accetta di tornare tra i vivi lasciando a Sofocle il trono alla destra di Plutone, a patto che non lo ceda mai ad Euripide.
LE RANE in tour
25 ottobre – 4 novembre Palermo
5/6 novembre Barcellona Pozzo di Gotto
7/18 novembre Napoli
20/25 novembre Genova
27 novembre – 9 dicembre Roma
11 dicembre – Empoli
12/16 dicembre Brescia
18/19 dicembre Pescara
20/23 dicembre Ancona
GALLERIA
RASSEGNA STAMPA